Sullo stesso argomento
“Between, II, 3, 2012
Programma
GIOVEDI’ 15 DICEMBRE 2011
AUDITORIUM DEL MUSEO REVOLTELLA, via Diaz, 27
9.00 – Inaugurazione e saluti delle autorita’
Narrazioni sulla legge e nella legge
(presiedono Massimo Fusillo e Gian Piero Piretto)
9:30 -10:30: Intervento introduttivo di REMO CESERANI: Davanti alla grande macchina della legge
10:30-10:45 intervallo
10:45-12:30: interventi dei partecipanti
Mario Fiorentini, I giuristi romani e Omero
Elisabetta Lo Vecchio, “Il mondo creato nel giudizio”: rappresentazioni della Legge e della giustizia nella Bibbia
Alessandra Minotto, Prove testimoniali e pratiche processuali a supporto di un confine: narrazioni di geografia popolare
Giulia Murgia, “Osservare vogliam la legge di Dio”. La riflessione sul diritto nella letteratura arturiana italiana
Giuseppe Girimonti Greco, “I perfetti giudici” di Guazzo (1586): un caso di schizofrenia culturale pre-moderno letto attraverso uno spunto sciasciano
Giovanni Pascuzzi e Rossana Ducato, Diventare avvocati e riuscire ad esserlo: insegnare l’etica delle professioni forensi attraverso le trame narrative. Un esempio concreto: la satira di Baltasar Gracián contro il decadimento morale della professione forense
Stefania Sini, Fictio iuris: alle origini della “logica poetica”
Simonetta Carusi, Violazione del diritto e violazione della legge in Lessing, Schiller e Kleist
Novella Primo, Giacomo Leopardi e la semantica del Diritto
12:30-13:15: interventi dei respondent
Clotilde Bertoni, Sergia Adamo e discussione
pausa pranzo
FACOLTA’ DI LETTERE E FILOSOFIA
Aula Magna di Androna Baciocchi, 4
15:00-16:45: interventi dei partecipanti
P.G. Monateri, The Books and the Gavel: L’immagine della Legge e la teoria del ‘Sublime americano’
Bartolo Anglani, “The Public Eye”. Lo spettacolo della giustizia nei racconti di Hawthorne.
Bruno Milone, Dostoevskij e Tolstoj a confronto attraverso due loro opere: Ricordi di una casa dei morti e Resurrezione
Alessandra Visinoni, Il talento di Vladimir Spasovic tra realta’ e ispirazione letteraria
Corrado Confalonieri, “The Scarlet Letter”. Dal processo della lettura alla lettura a processo
Rosalba Galvagno, Il discorso della “legge” nei Vicere’ di Federico De Roberto
Sabrina Martina, Lo sguardo del Giudice. Legge divina, umana e naturale nell’opera di Maurice Maeterlinck
Massimo Scotti, Lo spirito nelle leggi: dimore e fantasmi, letteratura e diritto civile
Irene Fantappie’, Letteratura e diritto in Karl Kraus
Cristina Iuli, Universalita’ della legge e particolarita’ del diritto: “Native Son” di Richard Wright
16:45-17:00: intervallo
17:00-18:30: interventi dei partecipanti
Ondrej Svec, Il fondamento mistico dell’autorita’ della legge
Guido Furci, Sommerse e salvate. Due testimonianze processuali di Primo Levi
Mirko Lino, Apocalissi e catastrofi: esempi di societa’ sull’orlo della fine.
Paola Fallerini, La mimesis al servizio della giustizia nel film di Angelopoulos “Anaparastassi”
Simona Previti, Le porte della legge. Architetture di confine e analisi dello spazio ne “Il processo” di Orson Welles.
Gianluigi Rossini, La legge e la giustizia in TV. Indagini e procedimento giudiziario nella serie “The Wire”
Luigi Marfe’, Georges Perec, utopia e memoria
Beatrice Seligardi, “A snake of black language”: il processo come struttura narrativa dialettica in “Babel Tower” di A.S. Byatt.
Antonio Bibbo’, “At Swim-Two-Birds” di Flann O’Brien: l’autore messo alla sbarra dai personaggi
18:30-19:15: interventi dei respondent
Clotilde Bertoni e Sergia Adamo e discussione
A seguire: presentazione degli atti Compalit 2010
VENERDI’ 16 DICEMBRE 2011
BIBLIOTECA STATALE, sala conferenze, L.go p. Giovanni XXIII
Legislazione della letteratura e delle arti
(presiedono Mario Domenichelli, Marina Giaveri e Chiara Lombardi)
9:00 -10:00:
Intervento introduttivo di MARIO DOMENICHELLI: Poteri e leggi. Il dibattito sul teatro nella prima modernita’
10:00-11:15: interventi dei partecipanti
Sergio Zatti, Le radici giudiziarie dell’autobiografia (le autodifese, le testimonianze ecc.)
Stefano Brugnolo, Il lettore di romanzi come giudice d’appello: su alcune idee di Martha Nussbaum
Carlo Bona, Da Rabelais a Zola, da Erasmo a Camus: la psicologia del processo, le intuizioni dei grandi autori, la conferma delle scienze cognitive.
Orsetta Innocenti, Diritto degli uomini, diritto di dio: lo spettro della legge in “Jane Eyre” (1847) e “Bleak House” (1852-53).
Francesco de Cristofaro, Codici alla mano. I figli di Iorio in contenzioso estetico-giuridico
Francesca Scamardella, Narrazioni giuridiche nei mondi di Alice
Eloisa Morra, I dieci processi di Savinio
11:15-11:30: intervallo
11:30-12:30: interventi dei partecipanti
Autorialita’, copyright, plagio
Cesar Dominguez, Il ruolo della legge nella formazione della letteratura mondiale: diritto d’autore e copy-right
Claudia Cao, Per una poetica del plagio. Il caso di Cathy Acker
Federica Angelini, Letteratura e legge: come i testi di emigrazione raccontano la legge
Elena Massi, Il diritto di essere autori per i narratori di fiabe
Marco Paone, Autorialita’ e traduzione di secondo grado. Una prospettiva polisistemica del problema. Due esempi
del caso spagnolo
Mariangela Bio, Leggi della contaminazione e della mescolanza: Don De Lillo e Jean-Luc Godard
12:30-13:15: interventi dei respondent
Daniele Giglioli e Alberto Destro e discussione
pausa pranzo
FACOLTA’ DI LETTERE E FILOSOFIA
Aula Magna Androna Baciocchi,4
15:00-16:20: interventi dei partecipanti
Censura
Francesco Giusti, Il soggetto creatore e la legge del reale (l’istanza (auto)censoria interna all’opera)
Sarah Malfatti, Censura e inquisizione nel “Don Chisciotte” di Cervantes.
Chiara Mainardi, Politica e censura nella Francia di Louis XIV: il “Cochon mitre” di Chauvigny de La Bretonniere
Gennaro Schiano, Autocensura e resistenza nei testi autobiografici di Leiris e Savinio
Sabina Antonella Abeni, Il rogo dei libri. Legge e letteratura nel romanzo fantapolitico
Vittorio Pajusco, Arte degenerata e censura nazista: Emil Nolde e i “quadri non dipinti”
Andrea D’Urso, Poesia e repressione: il surrealismo censurato, da Vichy a De Gaulle (e oltre)
Danilo Marino, Le forme della censura religiosa nell’Egitto Moderno: il caso di Awlad Haratina di Nagib Mahfuz
16:20-16:30 intervallo
16:30-17:15: interventi dei respondent
Daniele Giglioli e Giulio Iacoli e discussione
17:15-17:45:
presentazione di “Between” Rivista dell’Associazione per gli Studi di Teoria e Storia Comparata della Letteratura
17:45: assemblea dei soci
19:00
Evento pubblico
Letteratura e diritto: una conversazione con Giorgio Pressburger
seguito da:
Cena sociale presso il Caffe’ Tommaseo (Riva Tre Novembre, 5)
SABATO 17 DICEMBRE 2011
AUDITORIUM DEL MUSEO REVOLTELLA
via Diaz, 27
Letteratura e diritti
(presiedono Clotilde Bertoni e Marina Polacco)
9:00 -10:00 Intervento introduttivo di CLAUDIO GIGANTE: La nazione necessaria. Massimo d’Azeglio e il diritto di unirsi ovvero di dividersi
Nazioni e rivoluzioni: la letteratura davanti alla storia e al diritto
10:00-11:00: interventi dei partecipanti
Isabella Mattazzi, La fame dei defunti: immagini del vampiro e disagio sociale al tempo di Maria Teresa d’Austria
Maria Elisabetta Nieddu, Olympe de Gouges, Le donne e la Rivoluzione
Emanuela Piga, Legge rivoluzionaria e legge interiore in “Quatre -Vingt-Treize” di Victor Hugo
Alessio Berre’, Scienza, diritto e letteratura nell’Italia unita: il caso di Salvatore Misdea
Paola Di Gennaro, La dislocazione della war guilt: il tribunale dell’autocondanna
Emanuele Canzaniello, Davanti alla legge: “Exorde” di Drieu La Rochelle
11:00-11:15: intervallo
11:15-12:15: interventi dei partecipanti
Federica Marzi, “Un Gastarbeiter senza passaporto e’ scaduto”. Leggi e scritture letterarie dell’emigrazione italiana in Germania
Nicola Turi, Turbolenze politiche e latitanza del diritto: le tragedie della Nigeria nella letteratura del secondo Novecento
Elvira Godono, Crimini della mente: nemici, traditori e arance meccaniche, dal futuro interplanetario a Guantanamo, dalla Science Fiction alla Siria
Roberto Russi, Un diario scomodo. Dante Troisi e la solitudine della giustizia
Luigi De Liguori, Tra letteratura e diritto: Il “caso” Battisti
Polina Shvanyukova, La letteratura ai tempi della Bossi-Fini: gli scrittori migranti decostruiscono la legislazione italiana
12:15-13:00: interventi dei respondent
Guido Mazzoni e Niccolo’ Scaffai e discussione
pausa pranzo
FACOLTA’ DI LETTERE E FILOSOFIA
Aula Magna di Androna Baciocchi, 4
15:00-16:00: Intervento introduttivo di GENNARO CARILLO: La nuda verita’ o la giustizia impossibile
“Lo spazio dei soggetti: diritti umani e narrazione”
16:00-17:45: interventi dei partecipanti
Giuliana Ferreccio, Valenze e forme della confessione, tra legge e letteratura
Federico Pellizzi, Legge, narrazione, dono
Elisabetta Abignente, Al servizio di Labano: contratti di lavoro e accordi matrimoniali nelle “Storie di Giacobbe” di Thomas Mann
Tatiana Korneeva, Legge, norme e diritti delle donne nel “Decameron”
Jeanne Clegg, Il processo a Moll Flanders
Lucia Claudia Fiorella, “The Law and the Lady” fra emancipazione e ritorno all’ordine
Antonina Nocera, Diritto e diritti dei bambini in Dostoevskij. Dalla cronaca giudiziaria al “Diario di uno scrittore”
Chiara Mengozzi, Scena interlocutoria e paradigma giudiziario nelle scritture italiane della migrazione
Vincenzo Binetti, Resistenza e diritto alla diserzione in “Mediterraneo”
Guido Mattia Gallerani, Lirica e Legge nel soggetto presente della poesia
17:45-18:00: intervallo
18:00-19:00: interventi dei respondent
Guido Mazzoni e Niccolo’ Scaffai e discussione conclusiva
a seguire…
aperitivo presso il Caffe’ San Marco, in collaborazione con Fiera dell’editoria Bobi Bazlen
Universita’ degli studi di Trieste
Dipartimento di Storia e Culture dall’Antichita’ al Mondo Contemporaneo
Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione
Con il sostegno di: Fondazione CRTRIESTE
Con la collaborazione di: Comune di Trieste, Pen Club International